Quanto costa la sicurezza stradale

La sicurezza stradale è un tema molto importante affrontato sia dagli organi preposti che dai normali cittadini impegnati da sempre nella lotta alla pirateria stradale, agli incidenti e alle morti di giovani e adulti.

Il tema della sicurezza stradale salta fuori soprattutto d’estate, quando il flusso di macchine e mezzi di circolazione aumenta considerevolmente, ma anche nei numerosi fine settimana, quando si registrano sempre numerosi incidenti mortali che coinvolgono sempre giovani vite di ritorno a casa dopo una notte passata in discoteca. Si parla spesso di prevenzione, ma nessuno sa in realtà in cosa consista, soprattutto se si pensa alla tragedia del bus in Irpinia, forse la più recente in termini di tempo e la più dolorosa per via delle tante giovani vite strappate nel fior fiore dell’età.

C’è da chiedersi se certe tragedie possano essere evitate, e la sicurezza stradale diventa un punto fondamentale di cui le amministrazioni, le associazioni di volontariato e le istituzioni in genere, devono farsi carico.

E’ risaputo che numerosissimi incidenti potrebbero essere evitati con una guida più responsabile, avendo cura di se stessi e dei mezzi di trasporto. Ecco allora qualche semplice regola di sicurezza stradale che potrebbe salvare la vita di molte persone:

  •  guidare solo se perfettamente lucidi (evitate di prendere la macchina o la moto se siete assonnati oppure se avete bevuto bevande alcoliche)
  • rispettare sempre i limiti di velocità imposti
  • rispettare sempre la distanza di sicurezza. Più del 50% degli incidenti stradali avviene perché il conducente non stava rispettando la distanza di sicurezza.
  • evitare di guidare per molte ore di seguito. E’ preferibile alternarsi alla guida con un’altra persona, in modo da riposarsi e riprendere a guidare lucidamente.
  • Effettuare una regolare manutenzione del proprio veicolo sempre, soprattutto in prossimità di un viaggio, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti proprio in concomitanza con le ferie o il vostro periodo di relax.

Viene da chiedersi se si faccia abbastanza per la sicurezza stradale, o si rimette tutto alla responsabilità dei cittadini… Saremo mai consapevoli di quanto sia importante la prevenzione, oppure continueremo a fare in modo che sia il caso o destino a decidere per noi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept